Archivi
Inchiesta sulla gestione del Covid nei paesi socialisti
Pubblicato il 29 dicembre 2020 Lascia un commento

Il genere umano ha sempre avuto a che fare con le infezioni, e non è mai stato in grado di curarle in maniera appropriata. Virus e batteri ancora per buona parte del XIX secolo erano tra le principali cause di morte. Poi la ricerca, l’impegno dei medici, il progresso della medicina. E attualmente la maggior parte delle patologie infettive potenzialmente mortali possono essere curate o prevenute. Un importante contributo a questa difficile lotta è stato dato dagli scienziati e dai medici sovietici.
Transnistria: L’ultima Repubblica Sovietica
Pubblicato il 3 dicembre 2020 Lascia un commento

A Tiraspol, c’è un che di solenne nella stella rossa sul cappello dell’ufficiale che vigila sulla frontiera tra Transnistria e Moldova. Un confine che non è segnato sulle mappe, ma che di fatto esiste: è qui davanti. Il suo sproporzionato cappello fasciato di rosso è di gran lunga il più grande di tutti, lui lo […]
Le ONG, il grimaldello dell’imperialismo
Pubblicato il 2 ottobre 2020 Lascia un commento

Per quanto riguarda quelle ‘fondazioni’ create con scopi generali illimitati e dotate di enormi risorse, l’illimitatezza delle loro possibilità è una minaccia talmente grave, non solo per quanto riguarda la loro attività ed influenza, ma anche per il loro effetto anestetizzante sui cittadini e sulle istituzioni pubbliche, che se fosse possibile differenziarle chiaramente da altre forme di impegno umanitario a titolo volontario, sarebbe preferibile raccomandarne l’abolizione.
Intervista a Fidel Castro su Stalin
Pubblicato il 22 settembre 2020 Lascia un commento
Intervista del 1992 del giornalista nicaraguense Tomas Borge
La storia mi assolverà
Pubblicato il 26 luglio 2020 Lascia un commento
Condannatemi. Non importa. La storia mi assolverà.
ELTSIN: L’ubriacone che distrusse il socialismo russo
Pubblicato il 6 giugno 2020 Lascia un commento

Da dove partire per raccontare questa storia, partiamo dalla fine, la fine dell’Unione Sovietica. È il 1991. Il momento storico è drammatico. Si sentono, ancora rimbombanti nell’aria, i tonfi provocati dai cocci del muro di Berlino, abbattuto solo due anni prima. Nei programmi di risanamento economico, politico e sociale dell’Unione Sovietica, la Perestrojka è la strada da […]
La verità sui Gulag, rivelata dai documenti dalla CIA
Pubblicato il 12 marzo 2020 Lascia un commento

Introduzione Le bugie “umanitarie” servono a far accettare alla popolazione le guerre imperialiste. Alimentati dalla propaganda di estrema destra e finanziati dalla CIA, i principali canali di “notizie” descrivono i campi di lavoro sovietici – noti anche come “Gulag” – come mezzi di Stalin per reprimere i dissidenti filo-democratici e schiavizzare le masse sovietiche. Tuttavia, […]
Bud Spencer: Cazzottoni, fagioli e socialismo
Pubblicato il 2 marzo 2020 Lascia un commento
Può darsi che le masse popolari non capiscano Karl Marx ma di sicuro intendono benissimo Bud Spencer.
Tienanmen: cingoli e acciaio contro l’anticomunismo
Pubblicato il 4 giugno 2019 Lascia un commento

“In qualsiasi nazione, in qualsiasi epoca, c’è almeno l’uno per cento dei cittadini ribelle a qualsiasi autorità. Ma qui fra un miliardo e duecento milioni di cinesi, l’uno per cento significa dodici milioni di ribelli sulle piazze.” (Deng Xiaoping) Nella primavera del 1989 imponenti manifestazioni ebbero luogo a Pechino e in altre città del grande […]
Rossobruno a chi?
Pubblicato il 7 marzo 2019 Lascia un commento
Quando la sinistra non capisce quello che sta succedendo, e accade spesso, tende fatalmente a cavarsela con “analisi” che si riassumono quasi sempre così: “Noi siamo nel giusto, è il mondo che è stupido”. A volte, per avvalorare tali dotte riflessioni, servono paroline magiche inventate alla bisogna. E’ il caso di “rossobrunismo”, neologismo che vuol […]