Categoria antimperialismo
La Repubblica Socialista di Labin o Albona
Pubblicato il 7 Maggio 2022 Lascia un commento
La Repubblica Socialista di Labin o Albona, storia della prima rivolta antifascista al mondo
Grazie Soldato Sovietico: Il Capitano Russo
Pubblicato il 25 aprile 2022 Lascia un commento
“Il seme della fraternità tra i partigiani italiani e i combattenti sovietici che parteciparono alla guerra di Liberazione nel nostro paese ha generato radici profonde e durature […] e che ha consentito lo stabilimento tra i due paesi di rapporti che si estendono in varie direzioni, politici, economici, culturali, turistici.” Vladimir Pereladov Oltre ad aver […]
Repubblica Socialista Sovietica Ucraina
Pubblicato il 25 febbraio 2022 Lascia un commento
“La conseguenza più importante per la causa nazionale ucraina delle trasformazioni avvenute tra il 1917 e il 1921 fu la nascita di una Repubblica Socialista Sovietica d’Ucraina al momento della costituzione nel 1922 di un nuovo Stato plurinazionale di carattere federale, l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Urss). La nuova compagine statale organizzava il territorio sulla base […]
Fuga per la vittoria: la storia vera che ha ispirato il film
Pubblicato il 2 febbraio 2022 Lascia un commento
IL FILM Ricordate fuga per la vittoria? Il film con la rovesciata di Pelè, sicuramente la più famosa della storia del cinema?Probabilmente è stato uno dei film a tema calcistico meglio riusciti di sempre, con un cast particolare (si andava da Sylvester Stallone a Pelè, passando per Bobby Moore e Max von Sydow) ed una storia […]
Zinaida Portnova, la vedova nera sovietica
Pubblicato il 23 gennaio 2022 Lascia un commento
Zinaida Portnova è nata il 20 febbraio 1926 nella città di Leningrado. Era la figlia maggiore di una famiglia operaia bielorussa il padre lavorava in uno stabilimento industriale locale e la sorella minore, Galya, aveva otto anni meno di lei. Nell’estate del 1941, la seconda sorella e suo fratello minore furono mandati a vivere con […]
Repubblica Socialista Sovietica Kazaka
Pubblicato il 8 gennaio 2022 Lascia un commento
Fondata il 26 agosto 1920, inizialmente era chiamata RSSA Kirghiza, faceva parte della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa. Il quinto Congresso pan-kirghiso dei Soviet nell’aprile 1925 ribattezzò l’RSSA Kirghiza, in l’RSSA kazako (o Kazakistan). Nel maggio 1927 la capitale della repubblica fu trasferita ad Alma-Ata. Nell’agosto 1928, tutte le province dell’l’RSSA kazaka furono liquidate e […]
Eritrea: La via africana al socialismo
Pubblicato il 8 dicembre 2021 Lascia un commento
L’Eritrea è una democrazia popolare in cui le persone hanno accesso all’assistenza sanitaria, non rischiano la vita bevendo un bicchiere d’acqua, hanno lavoro, cibo, elettricità. Preferisco vivere in un paese del genere piuttosto che in un così chiamata democrazia come il Congo o l’Etiopia. E se, nonostante tutto, l’Eritrea è considerata una dittatura, io preferisco […]
Come abbiamo venduto Unione Sovietica e Cecoslovacchia per i sacchetti di plastica
Pubblicato il 21 novembre 2021 Lascia un commento
Da mesi, questa era una storia che volevo condividere coi giovani lettori di Hong Kong. Ora sembra il momento appropriato in cui la battaglia ideologica tra occidente e Cina imperversa e, di cui di conseguenza Hong Kong e il mondo intero soffrono. Voglio dire che nulla di ciò è una novità, che l’occidente ha già […]
Indianerfilme: I film western della Germania Est
Pubblicato il 2 settembre 2021 1 Commento
Dì la parola “Western” a chiunque e ne verrà immediatamente creata un’immagine nella testa. Dalle vaste pianure allo Stetson a tesa larga, l’immagine dell’Occidente è radicata nell’opinione pubblica. Questa immagine è così culturalmente unanime che di fatto ha sostituito la realtà della storia.
Anarchia? Asineria da scolaro!
Pubblicato il 1 agosto 2021 Lascia un commento
Alcuni ritengono che il marxismo e l’anarchismo abbiano gli stessi principi, che fra loro esistano soltanto dissensi tattici, cosicché, secondo costoro, è assolutamente impossibile contrapporre l’una all’altra queste due tendenze. Ma questo è un grave errore. Noi riteniamo che gli anarchici sono veri e propri nemici del marxismo. Di conseguenza, riconosciamo pure che, contro veri e propri […]